Logo dell'Ambulatorio Veterinario MariVet
Foglia
simbolo telefono
simbolo email
Facebook

"In ogni gemma è racchiuso, raggomitolato, compresso tutto il disegno della pianta, il numero delle foglie, dei fiori, degli ovari e degli stami, i grani di polline. 

Un piccolo concentrato pronto ad esplodere al momento giusto e parlare di sé."
Lucilla Satanassi e Hubert Bosch, in Manuale di Fiori ed Erbe

Gemmoterapia

La Meristemoterapia (Gemmoterapia e Fitoembrioterapia) è una moderna branca della fitoterapia basata sull’utilizzo di tessuti meristematici, ossia i tessuti embrionali vegetali delle piante: principalmente le gemme, ma anche germogli, linfa, scorza interna di rametti e giovani radici.

L'utilizzo delle gemme a scopo terapeutico è antico e appartiene a diverse tradizioni, ma il padre della Fitembrioterapia è il medico omeopata belga Pol Henry che verso la fine degli anni ’50 ne studiò sistematicamente l’utilizzo.

I meristemi sono costituiti da cellule embrionali indifferenziate, analoghe alle cellule staminali animali, che permettono il continuo accrescimento della pianta.
Mentre la Fitoterapia Classica utilizza i principi attivi contenuti nei tessuti differenziati e in cellule che hanno perso la capacità di moltiplicarsi, la Gemmoterapia utilizza tessuti con elevata potenzialità e cellule in stato riproduttivo.

Essi racchiudono in sé in potenza tutta l'energia vitale ed i principi attivi necessari per lo sviluppo della pianta stessa. In vitro, una sola di queste cellule embrionali può ricostruire la pianta nella sua totalità.
I principi attivi e le sostanze contenuti nelle cellule meristematiche sono diversi e molto più concentrati che nei tessuti adulti: sono infatti particolarmente ricchi di minerali, enzimi, vitamine, proteine, aminoacidi, acidi nucleici, fitormoni e fattori di crescita (auxine).
Anche se i termini Gemmoderivati (o Macerati Glicerici) e Fitoembrioestratti vengono generalmente usati indifferentemente, in realtà si differenziano per il metodo estrattivo e per la diluizione. Entrambi comunque vengono prodotti a partire da gemme e altri meristemi appena raccolti e trattati da freschi, mantenendo l’integralità delle sostanze attive.
La loro azione, rispetto agli estratti dei tessuti adulti che si rivolgono di più a livello organico, è più dolce e profonda poiché agiscono anche su un piano energetico-vibrazionale e i risultati sono molto soddisfacenti soprattutto per le patologie croniche e degenerative.

Ambulatorio Veterinario MariVet


Via Enrico Toti, 174 - Mola di Bari (BA)

P.Iva 07112940726


Tel. 080 4737422

Email info@marivet.it


Logo MariVet

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

X